dBar

SCARICA GRATIS E PROVA dBAR
indexdBar1
La dBar offre la possibilità di tenere sott'occhio l'andamento dei principali indicatori di mercato calcolati da Directa: gli indici Italia, Francia, Germania, USA e il cambio euro/dollaro.

E' presente anche come tessera all'interno della piattaforma Darwin, sostanzialmente con la stessa funzione, ma con alcune peculiarità e la veste grafica proprie della versione precedente.

Cliccando sul nome di uno degli indici se ne apre il grafico.


dBar-desktop

dBar-desktop1

  • Sul lato destro del grafico viene evidenziato l'ultimo valore disponibile, che sarà verde se superiore al valore immediatamente precedente, blu se uguale e rosso se inferiore.
  • La fascia gialla sul grafico corrisponde con il suo margine superiore al valore di chiusura del giorno precedente.
  • Il valore più in basso, di colore rosso, corrisponde al minimo di giornata.

E' disponibile anche la versione mobile, scaricabile su smartphone.


dbar-mobile
dbar-mobile1

Calcolo degli indici e del cambio €/$

  • dIta è ottenuto dalle quotazioni di Cboe - Global Markets
  • dGer e dFra sono ricavati dalle quotazioni dei CFD sui rispettivi indici negoziati su LMAX Exchange.
  • dUsa è ricavato dalla quotazione del CFD negoziato su LMAX Exchange; il cambio Euro/Dollaro è fornito da LMAX Exchange
In tutti utilizziamo la media tra bid e ask.


A causa della continua attività di arbitraggio dei sempre più diffusi sistemi di trading computerizzati, sia la quotazione dei componenti dell'indice dIta su Cboe, sia le quotazioni dei CFD sugli indici su LMAX Exchange si discostano solo di pochissimo da quelli del mercato principale.

In dIta, in luogo dei pesi utilizzati nel paniere del FTSE/MIB, sono impiegati, titolo per titolo, dei coefficienti determinati dinamicamente da tecniche autoadattive di regressione multipla.

In dGer e dFra, alla media tra bid e ask dei CFD sull'indice applichiamo un coefficiente di correzione definito dinamicamente mediante un algoritmo proprietario.

Lo scostamento rispetto agli indici ufficiali, salvo alcuni casi a inizio o fine giornata, è normalmente al di sotto dello 0,1%.


I valori sono aggiornati ogni 10 secondi.