Collocamento bond IPI 2025 - 2032


2025-bond-ipi-1


Directa ti offre la possibilità di sottoscrivere il bond IPI 2025-2032 da:

- Libera: inserisci l’importo nominale desiderato nel campo “Quantità” dello strumento. Puoi utilizzare il codice ISIN IT0005661498. Usa il campo "Cerca" nella barra superiore per trovarlo facilmente.

- dLite: inserisci l'importo nominale desiderato nel campo "Quantità" dello strumento con codice ISIN IT0005661498. Per selezionare lo strumento, inserisci il codice CED 512121 nel campo "Symbol" nella barra superiore.

- Classic:inserisci l'importo nominale desiderato nel campo "Compra € nom" dello strumento. Codice ISIN: IT0005661498. Per selezionare lo strumento, digita il codice CED 512121, disponibile a breve, nel campo "Codice Titolo" dal tabellone.

Dettagli dell'emissione

  • Emittente: IPI S.p.A
  • Importo dell’emissione: il prestito obbligazionario è costituito da n. 30.000 Obbligazioni non convertibili, al portatore, del valore nominale unitario di Euro 1.000,00 (mille/00), per un valore nominale complessivo del Prestito di Euro 30.000.000,00 (trentamilioni/00).
  • Scadenza: 22 settembre 2032
  • Cedola: euribor 12 mesi +500 basis point, con floor al 7%, pagamento semestrale posticipato
  • Rating: Unrated
  • Prezzo di emissione: 1000 euro
  • Taglio minimo: 1000 euro
  • ISIN: IT0005661498
  • Rimborso: rimborso anticipato a discrezione dell'Emittente. L’Emittente può, in qualsiasi momento a partire dal quarto anno, rimborsare in tutto o in parte secondo un piano di ammortamento del capitale annuale:
    - 22 settembre 2029: 20%
    - 22 settembre 2030: 20%
    - 22 settembre 2031: 20%
    - 22 settembre 2032: 40%
  • Periodo di collocamento: L’offerta decorrerà dall' 1 agosto 2025 alle ore 9.00 e terminerà alle 17.30 del 19 settembre 2025 salvo proroga o chiusura anticipata
  • Data di Scadenza: 22 settembre 2032
  • Valuta UNICA di regolamento: 23 agosto 2025
  • Sede di Negoziazione: Euronext MOT
  • Target market: Questo prodotto è rivolto ad un cliente al dettaglio che abbia le seguenti caratteristiche: (i) conoscenza basilare dei mercati finanziari, dei relativi rischi e del mercato di riferimento; (ii) abbia una tolleranza al rischio pari o superiore a quella indicata dall’Indicatore di Rischio; (iii) abbia un orizzonte di investimento di lungo periodo; (iv) desideri investire in un prodotto che persegue obiettivi di preservazione del capitale e con una strategia di crescita del capitale; (v) è in grado di sopportare perdite di capitale.
  • Placement Agent del collocamento: Directa Simpa

L'adesione è irrevocabile


Prima dell'adesione leggere il Regolamento del Prestito Obbligazionario

KID

Prospetto Informativo

Per la documentazione ufficiale aggiornata si rimanda al sito dell'Emittente

Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti via mail collocamenti@directa.it


IPI Spa è una Real Estate Management & Property Company: una società di servizi immobiliari con un patrimonio immobiliare proprio. Il Gruppo IPI opera in tutti i settori dell'attività immobiliare: Servizi Tecnici Integrati, Consulenze e Valutazioni, Gestione Progetti e Sviluppi, Servizi di Vendita e Locazione, Rappresentanza Proprietari e Conduttori, Consulenza Investimenti Immobiliari, Gestione di Asset sottostanti NPL e UTP. Le attività riguardano sia singoli immobili sia interi patrimoni a uso Residenziale | Commerciale | Direzionale-Uffici | Industriale e Logistica. Il patrimonio immobiliare del Gruppo IPI, diversificato per destinazione d'uso e localizzazione, è composto da importanti immobili a reddito, da aree e complessi in valorizzazione e sviluppo e da immobili oggetto di trading. IPI ha sede a Torino ed è presente sul territorio nazionale con proprie filiali dirette in Torino, Milano, Genova, Bologna, Padova, Firenze, Roma, Napoli e Bari.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche dello strumento finanziario in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari), leggendo il prospetto informativo e il KID dell'emissione. Si ricorda che i bond sono strumenti soggetti al rischio di interesse, al rischio di liquidità e al rischio emittente (espresso dai rating sul debito dei singoli emittenti e dagli spread creditizi rilevati sul mercato dei CDS). Directa percepirà una retrocessione sull’ammontare nominale raccolto. Potrebbe pertanto configurarsi un conflitto di interesse.

Directa è sottoposta a comune controllo rispetto a IPI e percepisce un incentivo a fronte del collocamento delle obbligazioni: potrebbe pertanto sussistere un conflitto d’ interessi. Directa, nell’ anno 2024, ha sottoscritto per una quota un precedente bond obbligazionario denominato“IPI S.p.A. Tasso Variabile 2023 – 2028 per un controvalore pari a 1 milione di euro. Directa ha posto in essere idonei meccanismi organizzativi e amministrativi atti a gestire i conflitti di interesse derivanti dalle attività della Società.