CrowdFunding
Aggiornato al 3 ottobre 2023
Il CrowdFunding consiste nel finanziamento di iniziative imprenditoriali innovative o progetti di diversa natura (economica, culturale, sociale…) da parte di numerosi individui, ai quali è offerta la possibilità di partecipare anche con modeste quote di capitale.
Lo scopo primario del CrowdFunding è quello di connettere investitori e imprenditori, e quindi di favorire l'imprenditoria espandendo e facilitando la ricerca di investitori.
Attraverso accordi stipulati tra Directa SIM e alcuni dei più influenti portali di CrowdFunding in Italia, viene offerta l'opportunità di investire usufruendo del Regime Alternativo di intestazione quote.
In tal modo, come consentito dall'art.100ter del TUF (Testo Unico della Finanza), l'investitore potrà beneficiare dei vantaggi derivanti dalla possibilità di delegare a un intermediario qualificato la sottoscrizione delle quote di una campagna per suo conto.
In particolare, l'investitore potrà trasferire le proprie quote evitando gli ingenti costi di un notaio o di un commercialista, che sarebbero altrimenti necessari.
Costi
- Euro 15,00 una tantum per le spese di attivazione del servizio che verranno addebitati alla prima rubricazione
- Euro 5,00 per l'eventuale rilascio, solo su richiesta, della certificazione comprovante la titolarità delle quote, necessaria come titolo di legittimazione per l'esercizio dei diritti societari, esclusa la prima, che è offerta da Directa SIM.
- Euro 80,00 di attivazione per il servizio di rubricazione ai conti societari
Commissioni
Euro 30,00 ad adesione
indipendentemente dalla quantità, solo nel caso in cui la campagna vada effettivamente a buon fine.
La commissione potrà essere addebitata da Directa o dal portale a seconda degli accordi stipulati tra le due parti.
DOORWAY
DOORWAY è la piattaforma Fintech, autorizzata Consob, leader nell’Equity Investing online, che permette a investitori professionali e qualificati di diversificare in economia reale il proprio portafoglio, accedendo a Deal selezionati e validati di startup, PMI innovative e scaleup ad elevato potenziale di exit, scelte privilegiando criteri di etica e sostenibilità (ESG). È la prima Fintech Società Benefit in Italia, ed è l’unico partner qualificato e professionale per chi intende investire sulla crescita di aziende sostenibili finanziando l’innovazione che fa bene al pianeta e alla società..
BACKTOWORK CROWDFUNDING
BACKTOWORK è la piattaforma di crowd investing, partecipata dal Gruppo Intesa Sanpaolo, che favorisce l’investimento in economia reale da parte di investitori privati e professionali.
Attraverso una piattaforma intuitiva e trasparente qualsiasi investitore può accedere ad un’ampia offerta di opportunità di investimento in startup, PMI e progetti real estate.
200CROWD
200Crowd è il portale di equity crowdfunding gestito dalla società fintech italiana Two Hundred e nasce con l'obiettivo di favorire l'incontro tra aziende ed investitori.
MAMACROWD
MAMACROWD è la piattaforma italiana di equity crowdfunding, prima per capitale raccolto dal 2017, autorizzata da Consob per investimenti su startup, PMI italiane e progetti immobiliari.
CROWDFUNDME
CROWDFUNDME è uno dei portali italiani leader nel mercato dell'Equity Crowdfunding. Dopo aver avviato l'attività nel 2016, ed aver conseguito numerose milestones di crescita, a Marzo 2019 è diventata la prima società Fintech quotata in Borsa Italiana.
ECOMILL
ECOMILL è la piattaforma di equity crowdfunding per l'energia, l'ambiente e il territorio. Permette a cittadini, famiglie e imprese di diventare finanziatori e soci di una nuova iniziativa nel settore energetico ed ambientale. Ecomill promuove sostenibilità e innovazione.
OPSTART
OPSTART è una piattaforma iscritta nel registro dei gestori di portali per la raccolta di capitali per Startup innovative e PMI con delibera Consob n° 19441 del 11/11/2015.
La nostra mission è quella di porci come punto di incontro tra l’innovazione e gli investimenti, dando la possibilità a Startup innovative e PMI di raccogliere capitali necessari al loro sviluppo presso un ampio pubblico di investitori.
Il nostro valore aggiunto consiste nell’offrire ad entrambe le tipologie di interlocutori, innovatori e investitori, le idonee garanzie di professionalità e competenza affinché possano incontrarsi con facilità, arricchendosi a vicenda.
Gli innovatori potranno avere una qualificata vetrina per attirare capitale di rischio; gli investitori potranno avvalersi di una selezione delle iniziative imprenditoriali più promettenti.
Opstart offre un servizio di valutazione e selezione delle iniziative candidate alla pubblicazione e un supporto nella predisposizione del prospetto di offerta, inoltre si occupa della redazione del report post Offerta, così da mantenere gli investitori aggiornati sull’andamento delle società in cui hanno investito.
WALLIANCE
WALLIANCE è la principale piattaforma di investimenti online, specializzata nell'immobiliare, che consente agli investitori di eliminare le tipiche barriere all'ingresso del mercato del real estate. Grazie allo strumento dell'equity crowdfunding, chiunque, grazie a Walliance, può sostenere lo sviluppo di nuovi progetti immobiliari con i propri capitali e ricevere, al termine dell'operazione, la propria quota di utile. Walliance è la prima realtà in Italia autorizzata da CONSOB ad operare nella raccolta di capitali online sul mercato immobiliare.
WEARESTARTING
WEARESTARTING è una piattaforma italiana di equity crowdfunding autorizzata da CONSOB (delibera n. 19082) che permette ad investitori professionali e non di diventare soci delle migliori realtà imprenditoriali italiane.
L'equity crowdfunding è uno strumento che consente di effettuare grandi e piccoli investimenti in start-up e PMI, in modo sicuro e immediato, con la possibilità, nel caso delle PMI e start-up innovative di beneficiare di un incentivo fiscale.
La piattaforma offre un servizio completamente gratuito per gli utenti investitori.
WeAreStarting S.r.l. e Directa SIM.p.A. hanno siglato un accordo per permettere agli investitori del portale di usufruire gratuitamente del regime alternativo di intestazione quote e di smobilizzo delle proprie partecipazioni in start-up e PMI Innovative.
MFNEXTEQUITY
MFNEXTEQUITY è una piattaforma di equity crowdfunding per la raccolta di capitali per Startup innovative e PMI autorizzata da CONSOB (delibera n. 18977 )
il cui obiettivo è quello di far incontrare il capitale con l'innovazione favorendo la crescita di nuove imprese e la diversificazione degl investimenti da parte dei sottoscrittori.
UPSIDETOWN
UPSIDETOWN è la piattaforma di equity crowdfunding partecipata dal Gruppo PRAXI, specializzata nell’offerta di opportunità di investimento nei settori real estate e green energy.
I target di investimento spaziano tra vari profili di rischio ed asset class, dal residenziale al comparto hotel, dagli studentati al senior housing, dal retail alla logistica, con un focus particolare sul segmento green energy.
FINNEXTA
FINNEXTA, la piattaforma di equity crowdfunding del Sistema Camerale realizzata da Innexta S.c.r.l., è uno strumento a disposizione di tutte le PMI per supportare i propri piani di sviluppo e un’opportunità per gli investitori per diventarne parte.