Emissione obbligazioni

carraro


dal 14 settembre al 18 settembre 2020
sarà possibile sottoscrivere le Obbligazioni Carraro 2020-2026

Le Obbligazioni saranno emesse a un prezzo del 100 per cento del loro importo nominale.
Il Tasso di Interesse delle Obbligazioni sarà pari al 3,75 per cento annuo.

Directa ti offre la possibilità di sottoscriverle dal tuo conto trading inserendo un ordine di acquisto al meglio sullo strumento con codice ISIN: XS2215041513. Per i Clienti con il servizio di marginazione (fido su titoli), è possibile farlo anche a leva: il margine richiesto è del 50%

Dettagli dell'emissione


  • Emittente: Carraro International SE (con garanzia da parte della Carraro Spa)
  • Ammontare dell’emissione: 100-150mln euro
  • Scadenza: 6 anni
  • Cedola: 3,75% su base annua
  • Rating: Not rated
  • Call option: a partire dal 2023, con premio sul prezzo di rimborso
  • Prezzo di emissione: 100,00
  • Investitori ammessi: istituzionali; professionali; retail
  • Struttura del bond: Retail
  • Taglio minimo negoziabile: 1.000 euro
  • Collocamento: tramite mercato MOT di Borsa Italiana
  • ISIN: XS2215041513
  • Periodo di collocamento : l’Offerta decorrerà dal 14 settembre 2020 alle ore 09:00 e terminerà il 18 settembre 2020 alle ore 17:30, salvo chiusura anticipata

Prima dell'adesione leggere il Prospetto Informativo (in inglese) o la Nota di Sintesi (in italiano)


Comunicato Stampa con l'Avviso integrativo su tasso di interesse, rendimento e prezzo di rimborso anticipato su opzione dell’emittente

Per la documentazione ufficiale aggiornata si rimanda al sito dell'Emittente


Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti via Live Chat,
via mail directa@directa.it o telefonicamente allo 0110884141

Carraro è un gruppo internazionale leader nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, con un fatturato consolidato 2019 di 548,8 milioni di Euro. Le attività del Gruppo si suddividono in due Aree di Business:
- Sistemi di trasmissione (assali e trasmissioni) e componenti prevalentemente per macchine agricole e movimento terra, nonché di un’ampia gamma di ingranaggi destinati a settori altamente differenziati, dall’automotive al material handling, dalle applicazioni agricole al movimento terra.
- Trattori specializzati (vigneto e frutteto, tra i 60 e i 100 cavalli) rivolti a terze parti, ovvero a marchio John Deere, Massey Ferguson e Claas, oltre ad una gamma specialistica a marchio Carraro; Agritalia sviluppa inoltre servizi d’ingegneria finalizzati alla progettazione di gamme innovative di trattori. Il Gruppo, la cui holding Carraro SpA è quotata alla Borsa Italiana da 1995 (CARR.MI), ha sede principale a Campodarsego (Padova), impiega al 31.12.2019 3.092 persone – di cui 1.424 in Italia – ed ha insediamenti produttivi in Italia (4), India, Cina, Argentina e Brasile.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche dello strumento finanziario in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari), leggendo il prospetto informativo o la nota di sintesi dell'emissione. Si ricorda che i bond sono strumenti soggetti al rischio di interesse, al rischio valutario quando sono emessi in divise diverse dall'euro, al rischio di liquidità e al rischio emittente (espresso dai rating sul debito dei singoli emittenti e dagli spread creditizi rilevati sul mercato dei CDS). L’emittente riconoscerà a Directa una retrocessione sull’ammontare nominale raccolto. Potrebbe pertanto configurarsi un conflitto di interesse.