dLite con importanti novità
ora a tua disposizione
un primo passo verso una completa ristrutturazione della piattaforma
che vedrà modificati e riprogettati molti degli attuali componenti
Provala subito!
Per rendere semplice e intuitiva la transizione dalla Versione Attuale alla Nuova Versione,
abbiamo deciso di far coesistere le due versioni per un determinato periodo di tempo
Potrai così provare tutte le novità e passare da una versione all'altra ogni volta che vorrai,
selezionando la tua scelta direttamente dal dLight menu

Ti invitiamo a prenderne visione
Avrai l'occasione di familiarizzare con le ultime funzionalità introdotte che saranno rilasciate
per tutti, in sostituzione definitiva di quelle attuali, nel prossimo autunno
Scopriamo le principali novità
Vista ad elenco configurabile
Puoi scegliere quali dati visualizzare e decidere l'ordine in cui saranno disposti, scegliendo la sequenza in cui verranno mostrate le diverse colonne. Qualora le colonne scelte non dovessero rientrare nella dimensione orizzontale dello schermo, potrai far scorrere orizzontalmente il contenuto. Opzionalmente, puoi decidere quali colonne (max 4) mantenere sempre visibili a sinistra e quali invece potranno scorrere
La nuova griglia prevede due tipi distinti di visualizzazione:
La nuova vista ad elenco è disponibile per tutti i dispositivi con dimensione schermo che ne consenta un agevole utilizzo. I dispositivi mobili con schermi ridotti per il momento continueranno ad utilizzare quella attuale
Presentazione video nuova Vista ad elenco
Ricerca strumenti
Puoi decidere su quale tua tabella personalizzabile verranno aggiunti gli strumenti trovati, a prescindere dalla tabella che stavi visualizzando al momento della ricerca. Puoi inserire più strumenti contemporaneamente (max 100) selezionandoli singolarmente o complessivamente
Resta comunque attiva la modalità attuale che prevede il click sulla riga dello strumento da aggiungere
Tabelle strumenti
Le liste degli strumenti prevedono ora un diverso raggruppamento per categoria
Sono previste 3 categorie principali:
Presentazione video Tabelle Strumenti
Puoi scegliere quali dati visualizzare e decidere l'ordine in cui saranno disposti, scegliendo la sequenza in cui verranno mostrate le diverse colonne. Qualora le colonne scelte non dovessero rientrare nella dimensione orizzontale dello schermo, potrai far scorrere orizzontalmente il contenuto. Opzionalmente, puoi decidere quali colonne (max 4) mantenere sempre visibili a sinistra e quali invece potranno scorrere
La nuova griglia prevede due tipi distinti di visualizzazione:
- una vista di portafoglio dove sono previste le colonne necessarie per avere una visione orientata al controllo dell'andamento degli strumenti posseduti
- una vista di mercato focalizzata sull'attuale situazione di mercato dei titoli visualizzati
La vista di portafoglio verrà adottata sulle tabelle di tipo portafoglio, mentre la vista di mercato su tutte le altre
La nuova vista ad elenco è disponibile per tutti i dispositivi con dimensione schermo che ne consenta un agevole utilizzo. I dispositivi mobili con schermi ridotti per il momento continueranno ad utilizzare quella attuale

Ricerca strumenti
Puoi decidere su quale tua tabella personalizzabile verranno aggiunti gli strumenti trovati, a prescindere dalla tabella che stavi visualizzando al momento della ricerca. Puoi inserire più strumenti contemporaneamente (max 100) selezionandoli singolarmente o complessivamente
Resta comunque attiva la modalità attuale che prevede il click sulla riga dello strumento da aggiungere
Tabelle strumenti
Le liste degli strumenti prevedono ora un diverso raggruppamento per categoria
Sono previste 3 categorie principali:
- Portafoglio: rientrano qui più liste che vanno dalla situazione totale ad altri raggruppamenti per tipologia di strumento
- Personali: le tabelle che il Cliente può costruirsi a piacimento e che per ora restano suddivise in base alla divisa di trattazione del titolo (Euro e non Euro). Si possono avere fino a 10 tabelle personali per ciascuna delle due suddivisioni
- TOP: questa nuova categoria raggruppa i titoli di maggior interesse, suddividisi per mercato e/o per tipologia di strumento
In aggiunta ai raggruppamenti elencati, troverai anche:
- Recenti: in sostituzione alla precedente TEMP, contiene gli strumenti che sono stati aggiunti mediante l'inserimento di un Symbol quando si stava visualizzando una tabella NON modificabile. E' possibile usarla come una qualsiasi tabella personalizzabile e può contenere sia strumenti Euro che non Euro
- Preferiti: di nuova introduzione, questa tabella è facilmente modificabile con l'ausilio del click sulla stella che compare nella nuova vista ad elenco per dispositivi desktop, e sulla medesima stella inserita nella tendina presente a destra della vista ad elenco per dispositivi mobili
- Liste precedenti: contengono i raggruppamenti presenti fino alla versione precedente e non più ritenuti necessari nella nuova classificazione. Saranno mantenute attive per un periodo di tempo limitato dopodichè verranno dismesse.

inoltre...
Future a margine fisso
Per i future con margine fisso viene calcolata e mostrata anche la percentuale del margine rispetto al valore nominale di quest'ultimo
Segmenti di mercato
Nella scheda di dettaglio dello strumento adesso è presente anche la descrizione del segmento di mercato di appartenenza
Orari di negoziazione
Nella scheda dettagli per tutti gli strumenti per cui sono previste le fasi di mercato Diurna e Afterhour vengono adesso mostrati gli orari di negoziazione riferiti ad ogni singola fase
Derivati CME
Nella scheda dettagli strumento della vista desktop e nella vista a tessere, qualora si tratti di derivato CME soggetto a consegna fisica, oltre alla data scadenza del medesimo viene anche riportata la data ed eventualmente l'ora di fine negoziazione.
Data in cui Directa provvederà alla revoca di tutti gli ordini in negoziazione ed alla chiusura a mercato delle posizioni in essere
Nota Informativa
È ora possibile scaricare la nota informativa dell’ordine in formato PDF. Nella riga di intestazione troverete il bottone per il download
Per i future con margine fisso viene calcolata e mostrata anche la percentuale del margine rispetto al valore nominale di quest'ultimo
Segmenti di mercato
Nella scheda di dettaglio dello strumento adesso è presente anche la descrizione del segmento di mercato di appartenenza
Orari di negoziazione
Nella scheda dettagli per tutti gli strumenti per cui sono previste le fasi di mercato Diurna e Afterhour vengono adesso mostrati gli orari di negoziazione riferiti ad ogni singola fase
Derivati CME
Nella scheda dettagli strumento della vista desktop e nella vista a tessere, qualora si tratti di derivato CME soggetto a consegna fisica, oltre alla data scadenza del medesimo viene anche riportata la data ed eventualmente l'ora di fine negoziazione.
Data in cui Directa provvederà alla revoca di tutti gli ordini in negoziazione ed alla chiusura a mercato delle posizioni in essere
Nota Informativa
È ora possibile scaricare la nota informativa dell’ordine in formato PDF. Nella riga di intestazione troverete il bottone per il download
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti via Live Chat, via mail directa@directa.it
o telefonicamente allo 0110884141
o telefonicamente allo 0110884141