Il grafico TradingView sulla piattaforma trading dLite Volume profile e altre funzionalità disponibili
Il grafico professionale TradingView ti consente di avere il massimo della personalizzazione nelle tue mani: puoi tracciare linee, forme, misurare, calcolare, ingrandire, aggiungere script e indicatori, confrontare dati e molto altro.
Semplice da usare e intuitivo, è adatto a qualsiasi profilo di trader e investitore. Uno strumento che offre un gran numero di indicatori tecnici per gli amanti dell’analisi grafica e tecnica. Una volta scelto lo strumento finanziario da analizzare, non resta che iniziare a lavorare sul grafico.
Le principali novità del grafico TradingView su dLite:
Semplice da usare e intuitivo, è adatto a qualsiasi profilo di trader e investitore. Uno strumento che offre un gran numero di indicatori tecnici per gli amanti dell’analisi grafica e tecnica. Una volta scelto lo strumento finanziario da analizzare, non resta che iniziare a lavorare sul grafico.
Le principali novità del grafico TradingView su dLite:
- nuovi indicatori tra cui il Volume Profile Visible Range
- migliore integrazione tra il colore del tema dlite ed il tema del grafico - è possibile impostare il tema del grafico desiderato seguendo il percorso dLite menu -> Preferenze -> dLite -> Grafici TradingView -> Schema colori
- incremento delle performance nel salvataggio delle impostazioni e nella presentazione del grafico
Stefano Bargiacchi spiega come utilizzare il grafico professionale TradingView e il Volume Profile su dLite
Riassumiamo qui di seguito le principali funzionalità del grafico TradingView.
Uno strumento di analisi importante che permette di visualizzare il flusso degli ordini per ogni livello di prezzo. Graficamente, si presenta sotto forma di istogramma attaccato alla scala dei prezzi, con ogni barra a rappresentare il volume di contratti/azioni/lotti scambiati. Può essere applicato in varie modalità di visualizzazione: ad intervallo fisso, a sessione, o per l’intero grafico visibile.
Il Volume Profile è uno studio grafico avanzato che mostra l'attività di trading in un periodo di tempo specificato a livelli di prezzo specificati. Lo studio (che tiene conto dei parametri definiti dall'utente come il numero di righe e il periodo di tempo) traccia un istogramma sul grafico inteso a rivelare livelli di prezzo dominanti e/o significativi in base al volume. In sostanza, il Volume Profile prende il volume totale scambiato a un livello di prezzo specifico durante il periodo di tempo specificato e lo divide in volume di acquisto e in volume di vendita, rendendo tali informazioni chiaramente visibili all'investitore.
Ulteriori dettagli
Puoi settare i parametri del Volume Profile cliccando sulla rotella Impostazioni presente in alto a sinistra, dopo aver cliccato sulla zona che mostra le barre di volume.
Intervallo di date personalizzato sul grafico
Albero oggetti
Cliccando sull'icona Albero Oggetti - presente nell'angolo in basso a sinistra del grafico - si apre il pannello di gestione di tutti gli oggetti applicati al grafico che stai guardando. Da qui, puoi decidere se eliminare qualcuno di essi o semplicemente nasconderlo in maniera che non venga visualizzato.
Disegni - Segnale
Il Volume Profile è uno studio grafico avanzato che mostra l'attività di trading in un periodo di tempo specificato a livelli di prezzo specificati. Lo studio (che tiene conto dei parametri definiti dall'utente come il numero di righe e il periodo di tempo) traccia un istogramma sul grafico inteso a rivelare livelli di prezzo dominanti e/o significativi in base al volume. In sostanza, il Volume Profile prende il volume totale scambiato a un livello di prezzo specifico durante il periodo di tempo specificato e lo divide in volume di acquisto e in volume di vendita, rendendo tali informazioni chiaramente visibili all'investitore.
Per attivare il Volume Profile, clicca sulla voce Indicatori nella parte alta del grafico
e seleziona Volume Profile Visible Range dal menu a tendina
e seleziona Volume Profile Visible Range dal menu a tendina
Ulteriori dettagli
- Point of Control (POC): Il livello di prezzo per il periodo di tempo con il volume scambiato più alto
- Profile High: il livello di prezzo più alto raggiunto durante il periodo di tempo specificato
- Profile Low: il livello di prezzo più basso raggiunto durante il periodo di tempo specificato
- Value Area (VA): l'intervallo di livelli di prezzo in cui una determinata percentuale di tutto il volume è stata scambiata durante il periodo di tempo
- Value Area High (VAH): il livello di prezzo più alto all'interno dell'area del valore
- Value Area Low (VAL): il livello di prezzo più basso all'interno dell'area del valore
Puoi settare i parametri del Volume Profile cliccando sulla rotella Impostazioni presente in alto a sinistra, dopo aver cliccato sulla zona che mostra le barre di volume.
Gestisci le scale temporali sul tuo grafico
Puoi selezionare un intervallo specificato (giorno, mese, anno, ... ), scegliere una data specifica sul grafico e puoi anche selezionare un intervallo di date personalizzato.
Facendo clic sul pulsante "Go to" (vai a), presente sulla parte bassa del grafico, seleziona la scheda "Custom range" (personalizza intervallo) e imposta le due date deisderate.
Un pannello (Object tree) che ti consente una gestione centralizzata di tutti gli oggetti applicati al grafico
Cliccando sull'icona Albero Oggetti - presente nell'angolo in basso a sinistra del grafico - si apre il pannello di gestione di tutti gli oggetti applicati al grafico che stai guardando. Da qui, puoi decidere se eliminare qualcuno di essi o semplicemente nasconderlo in maniera che non venga visualizzato.
Uno strumento di annotazione (Signpost)
ti permette di evidenziare un particolare evento nel grafico aggiungendo commenti o emoji
ti permette di evidenziare un particolare evento nel grafico aggiungendo commenti o emoji