Imposta di bollo dal 2014
Aggiornato al 18 dicembre 2020
La legge di stabilità 2014 (commi 581 e 582) ha nuovamente modificato il regime dell'imposta di bollo sui prodotti finanziari, a partire dal primo gennaio 2014, prevedendo in sintesi:
- aumento dell'aliquota d'imposta dall'1,5 al 2 per mille;
- eliminazione del minimo di 34,20 €;
- aumento del tetto massimo d'imposta, per i soggetti diversi dalle persone fisiche, da 4.500 € a 14.000 €.
Per il resto rimangonono valide le informazioni fornite in precedenza sul regolamento dell'applicazone dell'imposta.
Periodicità dell'addebito
Per gli anni dal 2012 al 2017 Directa ha scelto la cadenza annuale della rendicontazione e del relativo addebito dell'imposta, mentre dal 2018, in ossequio alle più recenti normative, è passata alla periodicità trimestrale.
Viene tuttavia offerta ai clienti la possibilità di mantenere la precedente cadenza annuale su richiesta, inviabile online dal sito di trading (pagina delle Info - Periodicità della rendicontazione) con le consuete semplici modalità. Occorre però esprimere la scelta almeno una volta per ciascun trimestre, altrimenti la rendicontazione tornerà trimestrale.