Come posso personalizzare le tabelle dei titoli?
Il procedimento da seguire per aggiungere nuove tabelle personali, e anche per modificare quelle che trovi già predisposte da Directa, è descritto con l'ausilio di alcune utili immagini in questa scheda.
Le tabelle relative ai titoli posseduti sono distinte per tipo di strumenti - PORTAFOGLIO, DERIVATI, PORTAFOGLIO NON EURO, MOT - e naturalmente non sono modificabili.
Le stesse tabelle presenti sul Tabellone, con tutte le modifiche apportate, compaiono
- sulla dLite nella prima colonna, selezionabili dai raggruppamenti qui presenti
- su Libera nella sezione Investimenti
- sulla Darwin nel cassetto titoli laterale, oltre che nella prima colonna della tessera lista preferiti-flashBoard.
Le tabelle nella dLite
Qui le liste degli strumenti prevedono un raggruppamento in tre categorie principali
- Portafoglio Rientrano in questo gruppo più liste , da quella relativa alla situazione complessiva ad altri raggruppamenti per tipologia di strumento.
- Personali Le tabelle che il Cliente può costruirsi a piacimento e che per ora restano suddivise in base alla divisa di trattazione del titolo (Euro e non Euro). Si possono avere fino a 10 tabelle personali per ciascuna delle due suddivisioni.
- Top Questa più recente categoria raggruppa i titoli di maggior interesse, suddividisi per mercato e/o per tipologia di strumento.
In aggiunta ai raggruppamenti elencati si troveranno anche
- Recenti Sostituisce la precedente TEMP e contiene gli strumenti che sono stati aggiunti mediante l'inserimento di un Symbol durante la visualizzazione di una tabella NON modificabile. E' possibile usarla come una qualsiasi tabella personalizzabile e può contenere strumenti sia Euro che non Euro.
- Preferiti Di nuova introduzione, questa tabella è facilmente modificabile per mezzo del click sulla stella che compare nella nuova vista ad elenco per dispositivi desktop, oppure sulla medesima stella inserita nella tendina presente a destra della vista ad elenco per dispositivi mobili.
- Liste precedenti Contengono i raggruppamenti presenti fino alla versione precedente e non più ritenuti necessari nella nuova classificazione. Saranno mantenute attive per un periodo di tempo limitato e verranno poi dismesse.
Ricerca strumenti
Puoi decidere su quale tabella personalizzabile verranno aggiunti gli strumenti trovati, a prescindere dalla tabella che stavi visualizzando al momento della ricerca. Puoi inserire più strumenti contemporaneamente (max 100), selezionandoli singolarmente o in gruppo.
Resta comunque attiva la modalità precedente che prevede il click sulla riga dello strumento da aggiungere.
I titoli così aggiunti compariranno poi anche sulle tabelle egualmente denominate delle altre piattaforme.
Se invece desideri eliminarne qualcuno, clicca sull'icona della matita in basso per visualizzare una colonna di caselle a sinistra della lista e l'icona del cestino in basso, a sinistra della matita: seleziona i titoli da cancellare con la spunta nella casella a fianco di ciascuno e clicca sull'icona del cestino.
Le tabelle nella Darwin
Nella Darwin puoi gestire le tabelle dalla lista-preferiti attraverso il menu di tessera apribile con il tasto dx del mouse.
Per eliminare un titolo, sia dalle liste dei cassetto laterale, sia dalla prima colonna della tesera lista-preferiti, è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sulla riga con il suo nome e selezionare la voce rimuovi dalla mascherina che comparirà.
Le tabelle in Libera
Da Libera puoi creare una nuova tabella aprendo il menu a tendina delle Liste presente nella sezione Investimenti e selezionando la voce Nuova lista.
Aggiornamento 22/2/2023