Broker/ Dealer, Market Maker ed ECN
Aggiornato al 21 novembre 2022
Che cos'è un broker
Gli intermediari che gestiscono gli ordini dei clienti (l'equivalente delle nostre SIM) sono detti Broker/Dealer e devono essere autorizzati dalla Sec. La loro attività è monitorata dalla NASD (National Association of Securities Dealers). Quando agiscono come broker, eseguono ordini per conto dei clienti, mentre come dealer eseguono negoziazioni per proprio conto.
I broker/dealer svolgono anche attività come Market Maker per garantire ai mercati una maggiore liquidità. Quando un ordine viene inviato al mercato può quindi essere direttamente eseguito dal broker, oppure inoltrato sul mercato ufficiale (ad esempio sul Nasdaq) per la negoziazione.
L'intermediario di cui si serve Directa è View Trade.
Che cos'è un ECN
ECN è l'acronimo di Electronic Communication Network, un sistema elettronico che permette di incrociare telematicamente gli ordini di acquisto e vendita al fine di eseguirli. Gli ECN forniscono gratuitamente un book che visualizza gli ordini presenti nel circuito. Gli ordini inoltrati all'ECN sono eseguiti direttamente nel circuito, che comunque invia anche al Nasdaq le migliori proposte di acquisto e vendita.
Gli ECN permettono anche l'Extended Trading con orari allargati rispetto a quelli ufficiali del mercato, il pre hours e l'after hours. Il loro funzionamento è molto simile a quello della Borsa Italiana.
Directa permette di inoltrare ordini al circuito ECN nell'orario 13.00-22.00 CET (07.00-16.00 USA).