La funzione "Calcola" della scheda titolo

Supponiamo di avere 10.000 euro che vogliamo impiegare nell'acquisto di un certo titolo: solo una parte di essi potrà essere utilizzata per pagare il prezzo di mercato, perché un'altra servirà a pagare il rateo, che nelle quotazioni fornite dalla Borsa non è segnalato.

Occorre inoltre tener presente che al normale rateo prodotto dalla cedola possono aggiungersi ulteriori piccoli importi correttivi, per l'eventuale disaggio (variazione tra il prezzo di acquisto e quello di rimborso) o per la possibile rivalutazione del prezzo di rimborso in base all'inflazione, nei casi in cui è prevista.

Per facilitare i clienti, in particolare nel caso più critico dell'acquisto, Directa ha perciò inserito nella scheda titolo delle obbligazioni la funzionalità "calcolatrice", che permette di valutare con precisione l'importo massimo di valore nominale acquistabile con una determinata liquidità.


504

Nella scheda titolo dei titoli a reddito fisso, sotto la sezione per gli ordini a scadenza e gli stop loss, sono presenti i campi importo e prezzo (se non fossero visibili, basta cliccare sul bottone "+" per farli comparire).

Per illustrare nel dettaglio il loro utilizzo e l'impostazione del calcolo riportiamo un esempio.