Gli ETP GraniteShares
GraniteShares
la nuova dimensione dell’investimento high conviction
GraniteShares è un ETP provider statunitense fondato nel 2016 da William "Will" Rhind, figura ben nota nel panorama degli ETF, con il sostegno di Bain Capital Ventures e altri importanti investitori del mondo ETF.
GraniteShares ha quotato i suoi primi ETP negli Stati Uniti nel 2017 e la sua offerta oggi oltreoceano consiste di ETP su materie prime, tra cui oro garantito fisicamente, di strategie income ad alto rendimento nonchè un indice sulle società a grande capitalizzazione statunitensi che esclude quelle che più probabilmente andranno a sottoperformare.
Nel 2019, GraniteShares ha lanciato ufficialmente la sua attività europea con base a Londra per sviluppare una nuova categoria di Exchange Traded Product (ETP). GraniteShares porta dunque in Europa una gamma di soluzioni che spaziano da ETP su azioni singole, long, short e con leva fino alla creazione di panieri collateralizzati su misura e mirati per soddisfare le esigenze specifiche degli investitori.
A Novembre 2021 GraniteShares approda sul mercato italiano con i primi listing su Borsa Italiana. Ad oggi vi sono 60 prodotti quotati sul segmento ETF plus, che si suddividono in esposizioni long e short con fattore di leva 3 su un pool di 24 titoli ed ETP, disponibili anche senza effetto leva, sui panieri FAANG, GAFAM e FATANG.
Tre gli aggettivi che meglio ne descrivono l’identità: specializzati, "disruptive" e globali.
GraniteShares è infatti focalizzato sull’offerta di soluzioni di investimento innovative in linea con una filosofia di investimento high conviction ed è presente negli Stati Uniti e su tutte le principali piazza di scampio Europee, inclusa Borsa Italiana.GraniteShares ha quotato i suoi primi ETP negli Stati Uniti nel 2017 e la sua offerta oggi oltreoceano consiste di ETP su materie prime, tra cui oro garantito fisicamente, di strategie income ad alto rendimento nonchè un indice sulle società a grande capitalizzazione statunitensi che esclude quelle che più probabilmente andranno a sottoperformare.
Nel 2019, GraniteShares ha lanciato ufficialmente la sua attività europea con base a Londra per sviluppare una nuova categoria di Exchange Traded Product (ETP). GraniteShares porta dunque in Europa una gamma di soluzioni che spaziano da ETP su azioni singole, long, short e con leva fino alla creazione di panieri collateralizzati su misura e mirati per soddisfare le esigenze specifiche degli investitori.
A Novembre 2021 GraniteShares approda sul mercato italiano con i primi listing su Borsa Italiana. Ad oggi vi sono 60 prodotti quotati sul segmento ETF plus, che si suddividono in esposizioni long e short con fattore di leva 3 su un pool di 24 titoli ed ETP, disponibili anche senza effetto leva, sui panieri FAANG, GAFAM e FATANG.
Promozione per i Clienti Directa
A partire dal 28 giugno 2022, commissioni ZERO su una selezione di prodotti GraniteShares:
Tutte le esposizioni long e short a leva su singoli titoli
Gli ETP long e short senza fattore di leva sugli indici FAANG, GAFAM e FATANG
La promozione è valida solo su ordini in acquisto e per controvalori minimi dell'ordine pari a 500€
La lista è disponibile qui
A partire dal 28 giugno 2022, commissioni ZERO su una selezione di prodotti GraniteShares:
Tutte le esposizioni long e short a leva su singoli titoli
Gli ETP long e short senza fattore di leva sugli indici FAANG, GAFAM e FATANG
La promozione è valida solo su ordini in acquisto e per controvalori minimi dell'ordine pari a 500€
La lista è disponibile qui
Le caratteristiche degli ETP GraniteShares
- Il sottostante concentrato
- L’accesso semplificato ad esposizioni short e a leva
- La piena collateralizzazione della posizione
- Il meccanismo di stop-loss integrato nell’indice sottostante
Gli ETP high conviction di GraniteShares
GraniteShares, offre una nuova dimensione per l'investimento high conviction.
Una gamma diversificata di soluzioni che permettono di investire long, short e a leva ottenendo un'esposizione mirata a singoli titoli e panieri concentrati attraverso un meccanismo di replica sintetica di un indice sottostante.
Una gamma diversificata di soluzioni che permettono di investire long, short e a leva ottenendo un'esposizione mirata a singoli titoli e panieri concentrati attraverso un meccanismo di replica sintetica di un indice sottostante.
- TRASPARENZA - Prezzo di mercato dell'indice replicato disponibile in quelsiasi momento
- COLLATERAL - Collateral liquido e diversificato custodito presso una banca depositaria
- EFFICIENZA FISCALE - Possibilità di portare eventuali minusvalenze in detrazione nel periodo successivo
- AZIONI STATUNITENSI - Accesso ai titoli US durante l'orario di negoziazione europeo
Investimento Short e a Leva
Da sempre la missione GraniteShares è quella di offrire un accesso semplificato a strategie tradizionalmente complesse.
I Single Stocks ETP permettono di implementare strategie di investimento short e a leva mantenendo importanti vantaggi strutturali.
Investire a leva con gli ETP GraniteShares vuol dire moltiplicare per un fattore costante il rendimento giornaliero del titolo o del paniere sottostante.
I titoli FATANG rappresentano circa il 25% dell’indice S&P500, il 47% del’indice Nasdaq100, 17% dell’indice MSCI World.
Per questo motivo GraniteShares ha pensato di offrire una serie di prodotti che permettessero di gestirne dinamicamente l'esposizione: Esposizioni long, short a leva e non su FANG, GAFAM e FATANG
GranireShares offre inoltre l'opportunità di investire nel futuro del settore Automotive con Tesla, NIO e Uber ma anche nel futuro dei pagamenti e in particolare nel trend delle criptovalute con Block, Coinbase, Paypal e MicroStrategy.
Investimenti high conviction sul mercato azionario italiano: Enel, Eni, Intesa SanPaolo e UniCredit.
- Nessuna vendita allo scoperto margine o richiesti
- Fattore di leva giornaliero costante
- Mitigazione del rischio anche grazie ad un meccanismo di stop-loss
Investire a leva con gli ETP GraniteShares vuol dire moltiplicare per un fattore costante il rendimento giornaliero del titolo o del paniere sottostante.
La gamma GraniteShares
- High conviction basket ETP
I titoli FATANG rappresentano circa il 25% dell’indice S&P500, il 47% del’indice Nasdaq100, 17% dell’indice MSCI World.
Per questo motivo GraniteShares ha pensato di offrire una serie di prodotti che permettessero di gestirne dinamicamente l'esposizione: Esposizioni long, short a leva e non su FANG, GAFAM e FATANG
- Single Stocks ETP
GranireShares offre inoltre l'opportunità di investire nel futuro del settore Automotive con Tesla, NIO e Uber ma anche nel futuro dei pagamenti e in particolare nel trend delle criptovalute con Block, Coinbase, Paypal e MicroStrategy.
Investimenti high conviction sul mercato azionario italiano: Enel, Eni, Intesa SanPaolo e UniCredit.
La presente documentazione non costituisce previsione, ricerca, consulenza di investimento, raccomandazione, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere titoli o ad adottare qualsivoglia strategia di investimento. Le informazioni sono aggiornate alla data di redazione della documentazione e possono cambiare a seconda del variare delle condizioni. Fare affidamento sulle informazioni nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. Prima di investire leggere attentamente il prospetto, il KIID e il ducumento di quotazione.
GraniteShares Limited è un rappresentante designato di Duff & Phelps Securities Ltd., autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche degli strumenti finanziari in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari). ETF, ETC e ETN (ETP) e Certificati (Certificates) sono strumenti complessi, cui è associato un rilevante rischio di perdita del capitale investito, e nel cui prezzo possono essere inclusi costi impliciti. Directa consiglia pertanto di prendere visione della documentazione d’offerta dei prodotti e del documento KID/KIID, che descrivono le modalità di funzionamento, i costi ed i rischi a cui ci si espone effettuando l’investimento. L’espressione “leva finanziaria” (leverage) è usata per descrivere strategie di investimento volte a moltiplicare gli utili e le perdite potenziali. Investimenti con leva finanziaria potrebbero essere effettuati con lo scopo di ottenere possibili rendimenti più elevati, tuttavia la leva non amplifica solo i guadagni ma anche le eventuali perdite. L’investitore si trova anche esposto al rischio di estinzione anticipata dell’investimento e di perdita totale del capitale investito o persino superiore allo stesso. L’emittente retrocede a Directa una fee all’eseguito, classificabile come incentivo (inducement) ai sensi del Regolamento Intermediari Consob: per tale ragione, potrebbe verificarsi un conflitto d'interesse.
GraniteShares Limited è un rappresentante designato di Duff & Phelps Securities Ltd., autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche degli strumenti finanziari in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari). ETF, ETC e ETN (ETP) e Certificati (Certificates) sono strumenti complessi, cui è associato un rilevante rischio di perdita del capitale investito, e nel cui prezzo possono essere inclusi costi impliciti. Directa consiglia pertanto di prendere visione della documentazione d’offerta dei prodotti e del documento KID/KIID, che descrivono le modalità di funzionamento, i costi ed i rischi a cui ci si espone effettuando l’investimento. L’espressione “leva finanziaria” (leverage) è usata per descrivere strategie di investimento volte a moltiplicare gli utili e le perdite potenziali. Investimenti con leva finanziaria potrebbero essere effettuati con lo scopo di ottenere possibili rendimenti più elevati, tuttavia la leva non amplifica solo i guadagni ma anche le eventuali perdite. L’investitore si trova anche esposto al rischio di estinzione anticipata dell’investimento e di perdita totale del capitale investito o persino superiore allo stesso. L’emittente retrocede a Directa una fee all’eseguito, classificabile come incentivo (inducement) ai sensi del Regolamento Intermediari Consob: per tale ragione, potrebbe verificarsi un conflitto d'interesse.